LA TUTELA DEI DIRITTI DELLA PERSONALITA’

AUTORE:
Francesca Sassano (2005)
DATI:
EDITORE:
Giappichelli Editore, Torino
IN SINTESI:
La “personalità” viene posta al centro del diritto. Ogni sua espressione trova uno spazio codificato, ogni sua compressione necessita di una tutela. Il soggetto giuridico ha il diritto al nome, alla riservatezza, all’onore, all’immagine. Queste espressioni della persona devono essere tutelate nella loro attualità e certezza. Per questo vi è anche un diritto all’oblio, cioè ad essere dimenticati, o meglio che un’immagine di noi per quanto collegabile ad un dato certo e storico non possa essere in perpetuo comunicata. Nel volume troviamo gli strumenti di tutela per i diritti della personalità commentati con una ricca giurisprudenza di riferimento. Il Cd-Rom contiene il formulario pronto per essere compilato, la raccolta giurisprudenziale e la normativa speciale di riferimento. Requisiti hardware e software – Sistema operativo: Windows® 95 o successivi – Browser: Explorer 4.0 e superiori – Programma capace di editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word)

LA TUTELA DELL’INCAPACE E L’AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO

AUTORE:
Francesca Sassano (2004)
DATI:
EDITORE:
Maggioli
IN SINTESI:
La giustizia è uno scenario ampio, in essa si agitano tanti personaggi. Anche il pubblico, a volte, entra in scena. L’autore traccia in pochi quadri, con ironia di chi vuole superarne il disagio, alcuni momenti della vita giudiziaria. Al paradosso si accompagna il sorriso, all’impotenza si contrappone la speranza di un superamento. Il tutto in un complesso meccanismo di regole che sembra procedere per la sola sua soddisfazione. Tutti i personaggi che si muovono sulla scena, avvocati, giudici, imputati, testimoni, organi collegali e pubblico ignaro, compongono con le loro storie, le loro attese, i loro rimpianti il percorso della giustizia: perfettibile ma non certo, non necessario ma non esauriente, perchè, conviene sempre ricordare: così è…ma non appare!

MANUALE PRATICO DELLE NOTIFICAZIONI NEL PROCESSO – CIVILE – PENALE – AMMINISTRATIVO – TRIBUTARIO – FALLIMENTARE NOTIFICAZIONI NELLA PROCEDURA TELEMATICA NOTIFICAZIONI ALL’ESTERO.

AUTORE:
Francesca Sassano (2004)
DATI:
EDITORE:
Maggioli
IN SINTESI:
La notificazione è uno dei mezzi con cui è possibile far conoscere il contenuto di un atto ad uno o più soggetti. Il volume prende in esame le problematiche inerenti all’attività di notificazione aggiornata alle ultime novità del codice della privacy, inserendo spunti di giurisprudenza e dottrina e approfondendo i temi più rilevanti e di attualità. l’opera inizia con l’analisi dell’istituto della notificazione nel processo civile con puntualizzazioni sui soggetti, competenze, obblighi e responsabilità. Prosegue con la trattazione delle notifiche nel processo penale, processo amministrativo, processo tributario e processo fallimentare. Affronta, inoltre, la problematica delle notificazioni per il processo telematico. Pone particolare attenzione alla sua applicazione negli ambiti interdisciplinari e si sofferma anche ad esaminare le problematiche applicative nei confronti degli stranieri o di categorie professionali.

IL GRATUITO PATROCINIO

AUTORE:
Francesca Sassano (2004)
DATI:
EDITORE:
Giappichelli Editore, Torino
IN SINTESI:
Il volume prende in esame la normativa sul gratuito patrocinio, inserendo spunti di giurisprudenza e dottrina nel frattempo intervenuti e ne approfondisce i temi più rilevanti e di attualità. Pone particolare attenzione alla sua applicazione in ambito penale ma si sofferma anche a esaminare le problematiche applicative nei confronti degli stranieri o di categorie professionali.

TRATTATIVE PREFALLIMENTARI

AUTORE:
Francesca Sassano (2004)
DATI:
ISBN: 8813251378
EDITORE:
CEDAM
IN SINTESI:
Un trattato interdisciplinare attento alla complessità e multiformità istituzionale delle questioni giuridiche. Gli intrecci correnti fra sistema del diritto civile, commerciale, penale, amministrativo, processuale, tributario, comunitario. Tutti i versanti applicativi, materia per materia, presentati all’interno di ciascun volume. Uno strumento prezioso nella biblioteca di ogni operatore del diritto. Il libro affronta le tematiche inerenti alle trattative ante fallimento e riveste carattere di particolare attualità alla luce del dibattito ancora aperto sulla necessità di una modifica della normativa fallimentare. Vengono esaminati gli istituti classici della revocatoria fallimentare in una lettura attuale allargata a strumenti della moderna struttura creditizia. Una particolare attenzione è posta sui comportamenti da cui consegue rilevanza penale per il legislatore, nello sforzo di indicarne compiutamente i margini di leicità. Lo studio si conclude con un esame delle prospettive legislative di riforma e delle possibili applicazioni indicando il difficile percorso di questa riforma, da una parte mirante ad assicurare l’esigenza di una giusta tutela dei creditori, dall’altra a tentare il recupero dell’impresa.

LA NUOVA DISCIPLINA SULLA COLLABORAZIONE DI GIUSTIZIA

AUTORE:
Francesca Sassano (2002)
DATI:
ISBN: 883482153X
EDITORE:
Giappichelli Editore, Torino
IN SINTESI:
Il diritto dei tempi che viviamo. Sistemazione e illustrazione dei settori segnati da una complessa produzione giurisprudenziale. La dottrina italiana piuì autorevole. Una collana che contribuisce a ristabilire certezza nell’ambito degli istituti giuridici.

“Competenza e professionalità a difesa dei tuoi diritti”

“Fortunam est momentum quo occasione convenit talentum” – L.A. Seneca.