DESIDERI LIBERATI
AUTORE:
|
Francesca Sassano (2011)
|
DATI:
|
|
EDITORE:
|
Florence-Art
|
IN SINTESI:
Francesca Sassano torna a proporre il vissuto femminile attraverso tre racconti le cui protagoniste sono donne del nostro tempo: Angela, Micol, Nihhila. L’autrice attinge dal quotidiano, da cui trae fatti, volti, tradizioni, linguaggi ed elabora storie che hanno il sapore della denuncia e riflettono la necessità di dare voce ai più umili, ai dimenticati. Con il suo inconfondibile stile asciutto, pragmatico e toccante, Francesca Sassano ci narra tre vicende autentiche e convincenti.
|
ISABELLA, IL SUO SOGNO
AUTORE:
|
Francesca Sassano (2009)
|
DATI:
|
|
EDITORE:
|
Florence Art
|
IN SINTESI:
“Io sono questa mano che tocca ed esplora, che scrive e suona, come io sono quest’occhio che indaga, questi passi che mi guidano verso gli altri o me ne allontanano. So di essere me stessa, non uomo né donna, solo persona in ogni soffio dei miei pensieri.
Non più il mio corpo come involucro o come prigione dello spirito, ma come bellezza e verità.” A Isabella Morra, baronessa e poetessa del Cinquecento (Favale 1520-1546), tragicamente uccisa dai fratelli per una relazione amorosa con un nobile, coniugato e di avversa fede politica, è ispirato il nuovo romanzo di Francesca Sassano, scrittrice lucana di grande esperienza. Isabella, il suo sogno è la storia di due donne che, in secoli diversi, hanno avuto una visione anticipata di sé stesse e dei tempi.Il libro, nella prima parte, si sviluppa come fosse il diario apocrifo di Isabella Morra, che fa ripercorrere al lettore con partecipato e originale realismo la drammatica storia di questa giovane donna. La narrazione è in prima persona, storicizzata, ma il filo conduttore è tutto nei sogni che alla protagonista, in qualche modo, preannunciano gli eventi essenziali della propria vita, fino alla tragica fine. La seconda parte introduce l’io narrante della prima: una giornalista, anch’essa Isabella, che nei nostri tempi s’imbatte, per puro caso, nella Morra. Il legame tra queste due donne è sempre inconscio e si manifesta in un unico sogno, nel quale la prima chiederà alla seconda di scrivere la loro storia. |
LA FIGLIA DI DIETRIZ
AUTORE:
|
Francesca Sassano (2009)
|
DATI:
|
|
EDITORE:
|
Florence Art
|
IN SINTESI:
Questa storia nasce da un incontro forse non causale, perché ogni cosa della vita ti viene addosso quando deve darti qualcosa, se in fondo ti appartiene. In un diurno per disagio mentale ogni persona è una storia non scritta, ogni follia è libertà incompiuta. Tuttavia la storia che mi accingo a scrivere è veramente unica, torbida e insieme estrema. Forse non è la stessa vissuta dai protagonisti, perché quello che accade non sempre diventa documento, perché esiste una storia parallela, forse più vera che solo la percezione di una mente sensibile o parimenti disturbata intravede. Niente è come sembra. Quando credi di aver compreso, nuovi indizi aprono scenari insospettati. Sei stato descritto come un mostro, la tua follia ha avuto un doppio stigma, quello proprio della malattia, che era ed è ancora vergogna, e quello dell’abuso o peggio ancora dell’incesto. Io so che non è stato così. |
NATA CON LE MANETTE
AUTORE:
|
Francesca Sassano (2008)
|
DATI:
|
|
EDITORE:
|
Florence Art
|
IN SINTESI:
Negli Stati Uniti d’America i detenuti malati arrivano in ospedale ammanettati mani e piedi, anche quando sono donne che stanno per partorire. Katy Geer ha dato alla luce la figlia Micol con mani e piedi incatenati ad un misero lettino. Nessuna indulgenza, non un briciolo di pietà. Sullo sfondo di un sistema carcerario senza scrupoli, nasce una storia umana intensa e commovente, specchio di una società assopita ed egoista per la quale l’apparenza sembra essere l’unico dato che conta.
|
COME SU UN FOGLIO BIANCO
AUTORE:
|
Francesca Sassano (2008)
|
DATI:
|
|
EDITORE:
|
Il Filo
|
IN SINTESI:
Sarah è una donna che ha fatto una splendida carriera nel mondo dell’editoria. Jhon è un semplice cuoco. E’ la storia di due che si incontrano, di uno che si perde… e ancora di due che si amano, anche se non sono più gli stessi
|
DENTRO DI TE
AUTORE:
|
Francesca Sassano (2008)
|
DATI:
|
|
EDITORE:
|
Florence Art
|
IN SINTESI:
Dentro di te… dentro noi stessi: un viaggio, questo di Francesca Sassano, alla scoperta di un complesso universo maschile nel quale il protagonista, un affermato psicoanalista, si trova a fare i conti, inaspettatamente, con nuove e travolgenti esigenze che cambieranno in modo radicale la sua vita. Inevitabile il confronto con l’altro sesso, qui interpretato da donne risolute e ambigue oppure fragili e insoddisfatte, che si dibattono alla ricerca di una “salvezza” non sempre raggiunta.
|
“Competenza e professionalità a difesa dei tuoi diritti”
“Fortunam est momentum quo occasione convenit talentum” – L.A. Seneca.